Offerta!

FISCALIT? E ADEMPIMENTI DELLE HOLDING 20

49.40

Autore: BETTIOL, VIAL
Editore: MAGGIOLI EDITORE
ISBN: 9788891674135
Pubblicazione: 27/03/2025

1 disponibili (ordinabile)

COD: 9788891674135 Categoria:

Descrizione

Il presente manuale approfondisce il tema della holding sotto le sue diverse sfaccettature. Si inizia evidenziando le opportunit che l”istituto offre e fornendo risposte all”esigenza di comprendere a quali tipi di utilizzi si presta. Dopo le prime considerazioni si passa ad illustrare la definizione di holding introdotta dal c.d. Decreto ATAD, attraverso l”inserimento dell”art. 162-bis del Tuir e gli aspetti fiscali pi pregnanti attinenti all”IRAP, all”IRES e all”IVA. Un capitolo dedicato al “bilancio della holding industriale” con particolare attenzione alle disposizioni dettate dalla legge europea 20192020 (L. 23 dicembre 2021, n. 238 in G.U. 17 gennaio 2022, n. 12 in vigore dal 1 febbraio 2022). Il testo analizza altres? le modalit concrete di creazione della holding stessa, con un particolare focus sul conferimento a realizzo controllato previsto dall”art. 177 co. 2 e co. 2-bis del Tuir, anche alla luce della riforma intervenuta ad opera del D.Lgs. 1922024 che ha riscritto l”art. 177. Un capitolo viene anche dedicato alla possibilit di creare la holding mediante la nuova operazione di scissione mediante scorporo. Un approfondimento viene riservato alle opportunit e criticit della holding estera, nonch? ai pro e ai contro di costituire una holding sotto forma di societ semplice. Viene inoltre affrontata la fiscalit indiretta del passaggio generazionale delle quote di holding, anche alla luce della riscrittura dell”art 3 co. 4 ter D.Lgs. 3461990 ad opera del D.Lgs. 1392024. Vengono in seguito presentati alcuni importanti adempimenti della holding quali la comunicazione all”anagrafe tributaria e la comunicazione CRS. Si descrivono in chiave praticooperativa, diversi esempi di comunicazione all”anagrafe, proponendo le schermate che l”operatore incontra nell”adempiere a tali comunicazioni. Vengono poi analizzati casi tratti dalla pratica professionale. Un capitolo infine indica i passaggi necessari che la holding deve effettuare per procedere con l”accreditamento al REI, SID e alla generazione dei certificati di sicurezza.